Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione scientifica

 

Cooperazione scientifica

L’Italia gode di un grande prestigio sul piano culturale mentre si vanno sviluppando i contatti tra i rispettivi settori della ricerca e dell’innovazione, considerando che la Finlandia si colloca ai primi posti nel mondo in termini di rapporto fra investimenti in ricerca e PIL.

La crescita negli ultimi anni della Finlandia quale centro internazionale per la promozione di soluzioni di impresa innovative ed “hub” globale per l’”incubazione ed accelerazione” delle “start-up” ha offerto all’Ambasciata spazio per avviare un confronto con i principali interlocutori finlandesi dell’universo “start up” nonche’ con “start up” ed incubatori/acceleratori italiani, per definire indirizzi e linee di azione per rafforzare la partecipazione italiana ad eventi e programmi sviluppati in Finlandia, nonche’, piu’ in generale, per ampliare la collaborazione italo-finlandese nella promozione dell’”incubazione ed accelerazione” di idee ed iniziative imprenditoriali.
L’azione dell’Ambasciata si pone tre obiettivi:


 

  1. aiutare le nostre “start up” a cogliere le opportunita’ di crescita offerte dal sistema finlandese di sostegno all’innovazione;
  2. generare interesse in seno agli investitori finlandesi e -  considerando la caratura di “hub” globale di Helsinki – di tutta l’area nordica nei confronti delle start up italiane;
  3. sfruttare la naturale complementarieta’ tra la capacita’ della Finlandia di generare reti di “incubazione” di innovazione imprenditoriale e la propensione dell’impresa italiana, in particolare quella piccola e media, ad tradurre idee e prototipi in prodotti che rispondano alle esigenze della domanda, oltre ad offrire mercati - quello nazionale e quelli “sbocco naturale” delle esportazioni italiane -  non direttamente disponibili alle societa’ finlandesi. A fronte di tale complementarieta’, si e’ avviato un processo per facilitare un “matching” tra processi di “start up” propiziati in Finlandia e realta’ produttive italiane, singole imprese o distretti. 


Ogni anno si registra una crescente e qualificata partecipazione di imprese e start-up italiane alla rassegna internazionale "Slush", manifestazione mondiale di start-up ed investitori, che si svolge ad Helsinki. La partecipazione italiana, curata dall'Ufficio ICE di Stoccolma, in coordinamento con l'Ambasciata, contribuisce a generare una percezione moderna ed innovativa dell’Italia a beneficio della sua immagine presso la platea finlandese ed internazionale. 


23