Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Marzo 2016
VISITA A TAMPERE DELL’AMBASCIATORE GABRIELE ALTANA

L’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Gabriele Altana, e il Console Onorario d’Italia a Tampere, Roberto Castagno, hanno visitato venerdì la sede della Regione di Pirkanmaa. Hanno fatto gli onori di casa, il Governatore della Regione, Esa Halme; il Direttore per lo sviluppo regionale, Jukka Alasentie e il Direttore per le innovazioni e il futuro, Petri Räsänen. […]

Leggi di più
24 Febbraio 2016
I componenti della squadra italiana di sci di fondo ambasciatori dello Sport italiano in Finlandia

La nazionale italiana di sci di fondo, reduce dalle prove di sprint, skiathlon e combinata nordica svoltesi a Lahti – che ospitera’ i Mondiali nel 2017 –  è stata, oggi lunedì 22 febbraio, ospite presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki, Giorgio Visetti.L’evento, volto a promuovere l’immagine dell’Italia come protagonista degli sport invernali e quella […]

Leggi di più
23 Febbraio 2016
pagamento delle pensioni all’estero. Comunicazioni dell’INPS sulla campagna 2016 di verifica dell’esistenza in vita.

L’INPS ha informato dell’avvio, a decorrere dal 6 febbraio scorso, della rilevazione annuale dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero. L’Istituto ha precisato che saranno concessi quattro mesi circa per trasmettere a Citibank, Istituto di credito abilitato, il modulo di attestazione dell’esistenza in vita, e cio’ dovra’ avvenire entro il 3 giugno 2016. Da quest’anno […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
referendum abrogativo – 17 aprile 2016

Indizione referendum abrogativo – 17 aprile 2016 Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio è stata determinata la data del 17 aprile 2016 per il REFERENDUM ABROGATIVO della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti di idrocarburi entro dodici miglia dalla costa abbiano la […]

Leggi di più
11 Novembre 2015
LA STORIA DELLA RESIDENZA D’ITALIA IN FINLANDIA DISPONIBILE SUL SITO DELL’AMBASCIATA

La storia della Residenza d’Italia “La Residenza d’Italia in Finlandia – 100 anni di storia”, pubblicata lo scorso marzo a cura dell’Ambasciata e dell’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki in italiano e finlandese, è adesso disponibile in formato elettronico. Ci si può accedere cliccando qui. La versione in italiano e svedese del libro è stata pubblicata in […]

Leggi di più
13 Ottobre 2015
UFFICIO CONSOLARE: NUOVO ORARIO PER LE TELEFONATE

È entrato in vigore il nuovo orario per le telefonate all’Ufficio Consolare: dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 16.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 13.00.

Leggi di più
2 Ottobre 2015
PUBBLICATO L’AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE DELL’ AMBASCIATA D’ITALIA A HELSINKI 2016

Il testo dell’avviso è reperibile cliccando qui.

Leggi di più
11 Settembre 2015
AD HELSINKI UN SEMINARIO SU DONNE E SCIENZA

L’Accademia finlandese di Scienze e di Lettere, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Helsinki, nell’ambito delle azioni per il rafforzamento delle reciproche relazioni scientifiche, hanno organizzato ad Helsinki, per il 6 ottobre 2015, un seminario congiunto  sul ruolo delle donne nella ricerca internazionale.L’evento (“The brilliance of science – the role of Women in […]

Leggi di più
2 Settembre 2015
MESSAGGIO DEL MINISTRO PAOLO GENTILONI PER LE CELEBRAZIONI DEL 59°ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE.

L’8 agosto si ricorda la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, rendendo così indelebile,nella memoria del nostro Paese, la commemorazione dei 136 italiani che persero la vita a Marcinelle, così come di tutti gli italiani emigrati vittime di incidenti sul lavoro. La commemorazione dei nostri connazionali caduti sul lavororipropone la centralità dellavoro […]

Leggi di più
21 Luglio 2015
“CARTOLINE DALL’ALTRA ITALIA” – I PROTAGONSITI DELLA NUOVA EMIGRAZIONE

È stato recentemente avviato, con il sostegno della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, un nuovo progetto informativo volto a documentare le storie di giovani connazionali, protagonisti  della nuova emigrazione italiana. Si tratta di una serie di brevi videointerviste denominate “Cartoline dall’altra Italia”, […]

Leggi di più