In occasione della IX edizione della Giornata del design italiano nel mondo – Italian Design Day (IDD) che quest’anno ha come tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, l’Istituto Italiano di Cultura, su impulso dell’Ambasciata d’Italia a Helsinki, ha organizzato, il 21 febbraio in collaborazione con il Museo del Design di Helsinki, una conferenza dedicata al maestro Achille Castiglioni. Intitolata “Se non siete curiosi, lasciate perdere”, in ricordo di una celebre frase attribuita al designer più volte Compasso d’Oro.
La manifestazione è stata condotta dalla Testimonial selezionata dalla Farnesina di concerto con ADI, Ministero della Cultura, Triennale di Milano e Salone del Mobile di Milano, la Curatrice e Vice Presidente della Fondazione intitolata ad Achille Castiglioni, professoressa Giovanna Castiglioni.
Figlia di Achille, laureata in Scienze Geologiche, docente universitaria, nel 2005 decide di dedicarsi interamente alla gestione dello studio e dell’eredità progettuale di suo padre, promuovendo in tutto il mondo il “metodo Castiglioni”. Nella sua esposizione, Giovanna Castiglioni ha illustrato il lavoro di archiviazione e valorizzazione dell’eredità paterna portato avanti dalla Fondazione, sottolineando l’importanza della trasmissione del “metodo Castiglioni” alle nuove generazioni di designer e appassionati.
La conferenza, chiusa con un indirizzo di saluto dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki, Nicola Todaro Marescotti, ha offerto un’approfondita riflessione sull’opera e sul metodo di lavoro di uno dei più influenti maestri del design italiano, ponendo in evidenza il valore della curiosità e dell’innovazione nella progettazione. L’evento ha richiamato una fortissima partecipazione di addetti ai lavori, appassionati del settore e rappresentanti di alto livello italiani e finlandesi del mondo della cultura, del design e dell’architettura.