Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia economica. Partecipazione italiana a Slush 2024.

Foto Slush7

Il centro fieristico di Helsinki ha ospitato il 20-21 novembre l’edizione 2024 di “Slush”, appuntamento di richiamo mondiale per gli attori dell’ecosistema globale dell’innovazione. Slush si e’ ormai imposta nel panorama internazionale delle nuove tecnologie, conoscendo una costante crescita: dai 300 partecipanti della sua prima edizione nel 2008, la piattaforma finlandese e’ riuscita ad espandersi fino ad attrarre quest’anno 5.500 start-up e 3.300 investitori, dati che hanno spinto gli organizzatori a definire Slush “the world’s leading start-up event”.

Il Sistema Italia e’ stato protagonista con una partecipazione di adeguata visibilita’, grazie all’accresciuto impegno messo in campo da Ufficio ITA/ICE di Stoccolma e Ambasciata d’Italia. Il tradizionale spazio espositivo dedicato all’Italia e’ stato infatti ampliato e ridisegnato per ospitare le 40 start-up partecipanti, 10 delle quali patrocinate dalla Regione Marche.

Infine, come per le precedenti edizioni, alla vigilia dell’apertura di Slush e’ stato organizzato presso la Residenza il tradizionale ricevimento di benvenuto alle start-up italiane, un’opportunita’ per fare rete con gli attori del nostro sistema dell’innovazione.