Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Traduzione e legalizzazione dei documenti

La Finlandia ha sottoscritto la Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961 relativa all’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri. La necessità di legalizzare gli atti e i documenti rilasciati da autorità straniere è sostituita da un’altra formalità: l’apposizione della “apostille”. Pertanto, una persona proveniente dalla Finlandia può far legalizzare un documento finlandese recandosi presso il DVV (Digi- ja väestötietovirasto) facendo apporre l’apostille sul documento stesso. Perché sia formalmente fruibile in Italia, dovrà essere fatto tradurre in italiano da un traduttore autorizzato. Il registro dei traduttori autorizzati è reperibile qui.