Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Divorzio (Riconoscimento di sentenze straniere)

La richiesta di trascrizione del divorzio pronunciato dalle Autorità giurisdizionali finlandesi può essere presentata tramite la Sezione consolare di questa Ambasciata.

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN ORIGINALE:

a) Per le sentenze pronunciate prima del 01/03/2001:

  • istanza di trascrizione di sentenza straniera;
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  • sentenza in originale o copia certificata conforme dal Cancelliere del Tribunale finlandese che l’ha pronunciata, munita di apostille;
  • traduzione integrale della sentenza in lingua italiana, effettuata da un traduttore autorizzato. La lista dei traduttori autorizzati è disponibile qui. 

b) Per le sentenze pronunciate dal 01/03/2001 AL 31/07/2022:

  • istanza di trascrizione di sentenza straniera
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;
  • Certificato previsto dall’art. 39, Allegato I (Decisioni in materia matrimoniale) del Regolamento CE N. 2201/2003 del 27 novembre 2003 rilasciato dal Tribunale che ha pronunciato la sentenza. In finlandese il certificato si chiama “Asetuksen (EY) n:o 2201/2003 (ns. Bryssel II a –asetuksen) 39 artiklassa tarkoitettu liite I (Avioliittoasiassa annettua tuomiota koskeva todistus)“;
  • in caso di sentenza relativa all’affidamento dei figli minori pronunciata dal Tribunale finlandese, presentare anche il Certificato previsto dall’art.39, Allegato II (Decisioni relative alla potestà genitoriale) del regolamento CE N.2201/2003 del 27 novembre 2003 rilasciato dal Tribunale che ha pronunciato la sentenza.

c)  Per le sentenze pronunciate dopo il 01/08/2022:

  • istanza di trascrizione di sentenza straniera;
  • fotocopia di un documento d’identità in corso di validità
  • Certificato previsto dall’art. 36, paragrafo 1, lettera a), Allegato II (Certificato concernente le decisioni in materia matrimoniale) del Regolamento UE N. 1111/2019 del 25 giugno 2019 rilasciato dal Tribunale che ha pronunciato la sentenza. In finlandese il certificato si chiama “EU-todistus – Liite II Avioliittoasioissa annettuja päätöksiä koskeva todistus (Neuvoston asetuksen (EU) 2019/1111 (1) 36 artiklan 1 kohdan a alakohta“;
  • in caso di sentenza relativa all’affidamento dei figli minori pronunciata dal Tribunale finlandese, presentare anche il Certificato previsto dall’art. 36, paragrafo 1, lettera b), Allegato III (Certificato concernente le decisioni in materia di responsabilità genitoriale) del regolamento UE N. 1111/2019 del 25 giugno 2019 rilasciato dal Tribunale che ha pronunciato la sentenza. In finlandese il certificato si chiama “Asetuksen (EU) 2019/1111 artiklan 36 kohdan 1 alakohta b liite III” (Vanhempainvastuusta annettuja päätöksiä koskeva todistus)“.

La richiesta di trascrizione con la relativa documentazione cartacea in originale può essere inviata via posta al seguente indirizzo:
Embassy of Italy in Helsinki / Sezione consolare
Itäinen Puistotie 4 A
00140 Helsinki.

In alternativa è possibile consegnarla di persona prenotando un appuntamento tramite il portale Prenot@mi, servizio “stato civile”. Le istruzioni sulle modalità di accesso e prenotazione del portale Prenot@mi sono consultabili qui.

La richiesta di trascrizione della sentenza di divorzio può essere presentata anche direttamente al Comune italiano di appartenenza, Comune di residenza o di iscrizione AIRE (vedi art. 12, comma 11, DPR 396/2000).

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio consolare via e-mail all’indirizzo consolato.helsinki(at)esteri.it.