Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Codice fiscale

Il codice fiscale, che costituisce lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche italiane, viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Esso può essere richiesto all’estero, sia dagli italiani che dagli stranieri, per il tramite dell’Ufficio consolare.
L’attribuzione del codice fiscale è immediata ed avviene attraverso un apposito collegamento telematico con il servizio Fisconline dell’Agenzia delle Entrate. Il tesserino verrà successivamente spedito da quest’ultima. I tempi di produzione del tesserino sono al momento di 2-3 mesi.

Per richiedere il codice fiscale presso l’Ufficio consolare è necessario presentare il modulo di richiesta  compilato e sottoscritto, unitamente alla copia di un documento d’identità.
La documentazione può essere presentata alla sezione consolare dell’Ambasciata via e-mail (consolato.helsinki(at)esteri.it) oppure spedita per posta.

Al termine del procedimento, l’Ufficio consolare invierà via e-mail al richiedente una scansione del certificato di attribuzione del codice fiscale.

Qualora il richiedente volesse il tesserino fisico, potrà poi accordarsi per il ritiro a mano presso la Sede. Diversamente, qualora preferisse ricevere il tesserino per posta, l’utente dovrà farsi carico delle spese di spedizione.