Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificati

CERTIFICATI DI STATO CIVILE, DI CITTADINANZA, E DI ISCRIZIONE CONSOLARE

L’Ambasciata emette certificati di stato civile, di cittadinanza e di iscrizione nello schedario consolare ai cittadini italiani regolarmente residenti nella propria circoscrizione consolare (il territorio dalla Repubblica di Finlandia), registrati nello schedario consolare e  iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).

Per richiedere uno di questi certificati è necessario inviare via email  oppure via posta la seguente documentazione;

  1. modulo di richiesta (per i minorenni utilizzare questo modulo);
  2. copia del documento d’identità del richiedente;
  3. copia del documento d’identità del minore, se richiesto a favore di un minore;
  4. ricevuta di pagamento della tariffa consolare (l’importo è consultabile nella tabella dei diritti consolari)
    • Certificato di cittadinanza, art. 04A, Euro 11,00
    • Certificato di iscrizione consolare (singolare o familiare), art. 68, Euro 20,00
    • Certificato di stato civile, art. 02B, Euro 6,00
  5. busta preaffrancata con l’indicazione dell’indirizzo, se si vuole ricevere il certificato via posta.

Ambasciata d’Italia Helsinki / Sezione consolare
Itäinen Puistotie 4 A
00140 Helsinki.

consolato.helsinki(at)esteri.it

CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AIRE

Il certificato di iscrizione all’AIRE deve essere richiesto al Comune italiano di iscrizione AIRE (Comune di ultima residenza o di trascrizione dell’atto di nascita). Il certificato si può anche chiedere online tramite il portale ANPR, se si è in possesso dello SPID, CIE oppure CNS.

CERTIFICATO DI NULLA OSTA AL MATRIMONIO E CERTIFICATO DI CAPACITÀ MATRIMONIALE

Vedere qui.

ATTI DI STATO CIVILE FORMATI O TRASCRITTI IN ITALIA

Gli estratti degli atti di stato civile (nascita, matrimonio e morte) devono essere richiesti direttamente dall’interessato al competente Comune italiano, in cui l’atto è stato formato o trascritto.

CERTIFICATI ANAGRAFICI E ELETTORALI ONLINE

I cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (sia APR che AIRE) hanno la possibilità di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici accedendo al portale ANPR. Il rilascio di tali certificati è gratuito ma possibile solo a condizione di avere un’ identità digitale (SPID, CIE o CNS).
I certificati scaricabili dalla pagina certificati, per sè oppure per i familiari conviventi anagraficamente, sono:

  • anagrafico di matrimonio;
  • anagrafico di nascita;
  • anagrafico di unione civile;
  • di cittadinanza;
  • di contratto di convivenza;
  • di esistenza in vita;
  • di residenza;
  • di residenza AIRE;
  • di residenza in convivenza;
  • di stato civile;
  • di stato di famiglia;
  • di stato di famiglia AIRE;
  • di stato di famiglia con rapporti di parentela;
  • di stato di famiglia e di stato civile;
  • di stato libero;
  • di godimento dei diritti politici;
  • di iscrizione nelle liste elettorali.

CERTIFICATI DI CASELLARIO GIUDIZIALE

Il certificato del casellario giudiziale (certificato penale) deve essere richiesto alla competente Procura della Repubblica (Ufficio del casellario giudiziale), indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza. Gli Uffici consolari non rilasciano certificati penali nè possono avviare le richieste per conto terzi. Tutte le informazioni sulla richiesta del certificato penale sono disponibili nella pagina web del Ministero della Giustizia.